Beppe Costa legge «Notturno della stanza e della terra»

Beppe Costa legge Notturno della stanza e della terra, tratto da Contraddizioni, Leucò 2001.


NOTTURNO DELLA STANZA E DELLA TERRA 

Stasera vorrei non dormire,
trascorrere la notte banchettando
fra vassoi di stelle e brocche di luna,
tuffarmi a bocca piena nei segreti
che questo aprile gravido
di nuove primavere
dischiude fra gli inquietanti rossori delle nubi. 

                    Io mi rivolterei
                    fra polveri divine se potessi,
                    ma il fango mi è più congeniale:
                    ne adoro le crepe. 

Stasera saprei esplorare
le vene lucenti delle lenzuola,
ogni singolo mistero della notte,
lanciarmi a capo fitto nell’agone
che questa stanza applaude
di me contro me stesso
quello del mondo fuori contro quello della stanza. 

                    Io mi rivolterei
                    ovunque se potessi
                    ma vengo dalla terra
                    e ho terra sotto i piedi.


Altri post

Leggendo «E ti vengo a pensare» di GRAZIELLA DI BELLA

MAURO DE PASQUALE (ri)legge e presenta 𝘾𝙖𝙧𝙣𝙚 𝙚 𝙨𝙖𝙣𝙜𝙪𝙚 a Bisceglie

"Esercizi di Realismo Terminale" a New York sulla rivista iberofona «Nueva York Poetry Review»