Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta traduzioni

L'intervista di Petruvska Simne su «Letralia» (Venezuela) poi rilanciata su «Tiberiades» (Spagna) qui tradotta in italiano

Immagine
Grazie alla giornalista letteraria  Petruvska Simne , la testata venezuelana Letralia pubblica un'intervista poi rilanciata anche dalla rivista di critica letteraria spagnola Tiberiades , in Spagna. Riporto di seguito il testo originale tradotto in italiano. Le poesie presenti in entrambe le riviste, sono state pubblicate in entrambe le lingue, italiano con traduzione spagnola a cura di Petruvska Simne. In poesia non si può mentire Con la sua Trilogía delle Contraddizioni , Vito Davoli occupa un posto preponderante nell'ambito letterario italiano. Lo confermano le analisi e gli studi critici sulle sue sillogi, realizzate dai più prestigiosi intellettuali del panorama letterario italiano, senza considerare il constante lavoro che realizza per diffondere testi di autori determinanti. Vito Davoli è poeta, giornalista, critico letterario, traduttore e artista grafico, e a ben guardare il suo curriculum ci si rende conto del tempo profuso nel diffondere la parola poetica, con il p...

L'invito al XXVII Encuetro de Poetas Iberoamericanos sulla rivista spagnola Tiberiades

Immagine
L'invito del poeta Alfredo Pérez Alencart al XXVII Encuentro de Poetas Iberoamericanos a Salamanca in Spagna, è ufficializzato da questa pubblicazione sulla rivista di critica letteraria spagnola Tiberiades . Qui vengono edite le poesie scelte per l'Incontro salmantino e pubblicate biligue, sia in italiano che in traduzione castigliana. Sono profondamente grato all'amico poeta e prof. Alfredo Pérez Alencart tanto per l'invito quanto per la generosa disponibilità alla diffusione della poesia nei quattro angoli del pianeta. Così scrive Alfredo dandone notizia sui social: Oggi è la volta dell'Italia a Salamanca: “CHIUDO GLI OCCHI / CIERRO MIS OJOS” e altre poesie di VITO DAVOLI per il XXVII ENCUENTRO DE POETAS IBEROAMERICANOS. Sono lieto di presentare questa sintesi del poeta, traduttore e antologista Vito Davoli , che sarà presente al XXVII Encuentro de Poetas Iberoamericanos - Salamanca. I testi scelti sono appena stati pubblicati sulla rivista Tiberíades , diretta...

Hector Flores (Honduras) lee dos poemas de Vito Davoli

Immagine
Infinitamente grato al poeta e animatore culturale onduregno 𝗛𝗲𝗰𝘁𝗼𝗿 𝗙𝗹𝗼𝗿𝗲𝘀 che, nella sua rubrica virtuale 𝗧𝗶𝗸𝘁𝗼𝗽𝗼𝗲𝘀𝗶𝗮, porta due mie poesie fino in Honduras. Riporto di seguito le due poesie sia in italiano che nella traduzione spagnola. Commosso ed emozionato, ringrazio di cuore Hector per questa generosa quanto gradita sorpresa. CHIUDO GLI OCCHI Adesso chiudo gli occhi Mi affido al buio In ogni angolo provo a riempirlo Di ciò che viene Dal tempo non vissuto O già dimenticato. Anche i suoni Non scelgo Scandiscono il ritmo che distingue L'inafferrabile dal persistente. Il tempo che separa I sogni dai segni. CIERRO LOS OJOS Ahora cierro los ojos Confío en la oscuridad En cada barranco trato de llenarla De lo que viene Del tiempo no vivido O que ya se ha olvidado. Ni siquiera yo elijo Los sonidos Están marcando el ritmo che distingue Lo escurridizo de lo persistente, El tiempo que separa  Los sueños de los signos. * * * HYBRIS Questa notte avrei vol...

Pubblicata a Panama la mia traduzione italiana alla poesia 𝙀𝙡 𝙩𝙧𝙪𝙚𝙣𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙢𝙚𝙩𝙞𝙙𝙤 di Giovanna Benedetti

Immagine
La poetessa panamense Giovanna Benedetti pubblica la mia traduzione italiana al suo poema El trueno prometido , tratto dalla raccolta Entonces, ahora y luego del 1992 e così scrive: « Vito Davoli ha hecho una maravillosa versión al italiano de mi poema “El trueno prometido”. Ha conseguido que truene el rugido del jaguar en cada verso de esa lengua hermosa y vital. Grazie mille, caro Vito, per questo bellissimo regalo ». Riporto di seguito il testo in versione originale castigliana e nella mia traduzione italiana ringraziando Giovanna Benedetti per la scelta e la pubblicazione della mia versione. EL TRUENO PROMETIDO    Este enorme continente es un jaguar dormido. Un felino agazapado y ubicuo que aguarda en cada pie de tierra su momento. Su mandíbula está tensa: tiembla embozalada como lengüeta mordaz en sus estigmas. Y sus garras se hunden en las profundidades carnales del instinto. Y su espléndida pelambre manchada de simiente y sangre cruda respira desencadenando soles de ...

"Esercizi di Realismo Terminale" a New York sulla rivista iberofona «Nueva York Poetry Review»

Immagine
I miei 𝘌𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪𝘻𝘪 𝘥𝘪 𝘙𝘦𝘢𝘭𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘛𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘢𝘭𝘦 approdano a New York grazie alla rivista iberofona Nueva York Poetry Review in lingua originale e in traduzione spagnola. Con orgoglio ed emozione ringrazio l'intera redazione della rivista e in particolare la direttrice Mar Russo per il generoso spazio riservatomi e il poeta e amico Alfredo Pérez Alencart per la segnalazione e la curatela della colonna. A questo link è possibile visionare la pagina della rivista in lingua originale spagnola: https://www.nuevayorkpoetryreview.com/Nueva-york-Poetry-Review-3688-161-poesia-italiana-vito-davoli- Riporto di seguito la traduzione del testo spagnolo pubblicato nella rivista e nella corrispondente pagina social che così recita: Invitación a la lectura: Invitamos a los lectores de Nueva York Poetry Review a sumergirse en los Ejercicios de Realismo Terminal de Vito Davoli. Descubre en estos poemas una fusión de la profundidad emocional y conceptual, reflejando la resistenc...

In cantiere la versione italiana de 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘺 𝘦𝘭 𝘦𝘴𝘱𝘪́𝘳𝘪𝘵𝘶 con uscita prevista per il nuovo anno

Immagine
Nel giugno di quest'anno usciva AA.VV., 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘺 𝘦𝘭 𝘦𝘴𝘱𝘪́𝘳𝘪𝘵𝘶. 𝘈𝘱𝘳𝘰𝘹𝘪𝘮𝘢𝘤𝘪𝘰𝘯𝘦𝘴 𝘢 "𝘌𝘭 𝘴𝘰𝘭 𝘥𝘦 𝘭𝘰𝘴 𝘤𝘪𝘦𝘨𝘰𝘴" 𝘥𝘦 𝘈𝘭𝘧𝘳𝘦𝘥𝘰 𝘗𝘦́𝘳𝘦𝘻 𝘈𝘭𝘦𝘯𝘤𝘢𝘳𝘵, Trilce Ediciones, Salamanca 2023, una raccolta in lingua castigliana di 24 saggi critici sulla poesia del poeta ispano-peruviano Alfredo Pérez Alencart , provenienti da tutto il mondo ibero-americano, che ho avuto il piacere e l'onore di curare personalmente intervenendo anche con un mio saggio breve a tema, disponibile in italiano a questo link .  Questa la cover del testo in lingua castigliana uscito nel giugno di quest'anno e disponibile qui:   https://amzn.to/44aMKND   Siamo già al lavoro sulla traduzione del testo anche per l'edizione italiana nella quale sarà tradotto l'intero volume per una prossima pubblicazione nel nuovo anno. Di seguito, già disponibile la copertina della nuova edizione italiana della quale è possibile leggere l'introduzione ...

Due poesie incluse nell'edizione 2023 dell'antologia 𝙏𝙍𝙀𝘾𝙄𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀 𝘾𝙤𝙧𝙤 𝙙𝙚 𝙫𝙤𝙘𝙚𝙨 in Spagna

Immagine
Due poesie inedite in spagnolo, incluse nell'antologia 𝙏𝙍𝙀𝘾𝙄𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀 𝘾𝙤𝙧𝙤 𝙙𝙚 𝙫𝙤𝙘𝙚𝙨 a cura di  Araceli Sagüillo García (Editorial Azul, Valladolid 2023, España) qui riportate anche in italiano. Dos idiomas habría querido    Habría querido manejar la magia de los colores y de las estaciones los olores. Habría querido perderme entre bayas de ardillas escondidas, en hormigueros.    Cada erizado escalofrío en tu espalda ignorar para la libertad habría querido    y escalar los miles picos de tu piel arrugada, el verde pelo de tu juventud.    Habría querido dividir la sal del mar y el sol del calor,    el tiempo de una foto, del movimiento el viento y cien iglesias    de mil almas rendidas bajo los puños de los días todavía con los guantes.    Habría querido manejar tus ilusorios encantamientos sabrosos    de cándidas mentiras y verdades calladas innoblemente y fascinantemente.  ...

Il viaggio di una poesia che arriva ai destinatari indigeni Tolupanes in Honduras

Immagine
È motivo di estremo orgoglio per me ricevere dall'Honduras le parole del poeta e attivista Héctor Flores che così scrive: «No puedo encontrar las palabras para expresar la alegría mañanera que le has dado a mi vida con esto que has hecho, sin embargo te hago la promesa, si me das permiso, de imprimir este texto en tu traducción y llevarlo a las comunidades indigenas Tolupanes, a quienes esta dedicado, y contarles que gracias a vos, ahora otra parte del mundo que habla tu idioma puede saber de ellos y estar menos solos en esta moderna humanidad que viraliza las guerras pero silencia las culturas ancestrales». «Non trovo le parole per esprimere la gioia che hai dato, di prima mattina, alla mia giornata con questa traduzione e allora ti faccio la promessa, se me ne dai il permesso, di stampare questo testo nella tua traduzione e portarlo alle comunità indigene Tolupane, alle quali è dedicato, e di dire loro che grazie a te, ora un'altra parte del mondo che parla la tua lingua può...

Due poesie di NANCY MOREJÓN e il comunicato di solidarietà del WORLD POETRY MOVEMENT alla poetessa cubana

Immagine
Ho appena terminato un testo magnifico che mi sento di consigliare esplicitamente, sebbene al momento solo in lingua originale spagnola. Si tratta di 𝙇𝙖𝙨 𝙝𝙤𝙧𝙖𝙨 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚𝙨. 𝙋𝙤𝙚𝙨𝙞́𝙖 𝙚𝙨𝙚𝙣𝙘𝙞𝙖𝙡, della poetessa cubana 𝗡𝗮𝗻𝗰𝘆 𝗠𝗼𝗿𝗲𝗷𝗼́𝗻 (Huerga y Fierro Editores, 2022). Riporto di seguito due poesie tradotte in italiano: l'eponima 𝘓𝘢𝘴 𝘩𝘰𝘳𝘢𝘴 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦𝘴 e 𝘈𝘣𝘳𝘪𝘭, quest'ultima edita in lingua originale sulla rivista Crear en Salamanca nell'agosto 2019 a questo link: https://www.crearensalamanca.com/celebrando-los-15-lustros-de-la-cubana-nancy-morejon-algunos-poemas/  Nancy Morejón (La Habana, 1944) LE ORE COMUNI Il mio cuore e i fogli sul tavolo volano il mio cuore e il battito di una bestia all'interno  come se corresse di qua e di là per fare in modo che ogni notte un nuovo abito scopra la fronte  degli indifesi degli affamati    il mio cuore e la città che resta in bilico col suo calore corpulento a volte pieno il mio ...

La poesia di Alfredo Pérez Alencart: il panorama dell'anima nella carne dell'umano. Prefazione a 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘺 𝘦𝘭 𝘦𝘴𝘱𝘪́𝘳𝘪𝘵𝘶, Trilce Ediciones, España 2023

Immagine
Per gentile concessione del poeta prof. Alfredo Pérez Alencart , riporto di seguito, in anteprima assoluta, la mia introduzione al testo AA.VV., La carne y el espíritu. Aproximaciones a 'El sol de los ciegos' de Alfredo Pérez Alencart , Trilce Ediciones, Salamanca 2023, in uscita nei prossimi giorni in Spagna. Una raccolta di saggi critici e letture analitiche in lingua castigliana provenienti da tutto il mondo iberoamericano a proposito della più recente silloge del poeta ispano-peruviano che ho avuto il piacere e il privilegio di poter curare personalmente grazie alla fiducia di Alfredo Pérez Alencart: a lui la mia sincera stima. AA.VV., 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘺 𝘦𝘭 𝘦𝘴𝘱𝘪́𝘳𝘪𝘵𝘶, Trilce Ediciones, España 2023 La poesia di Alfredo: il panorama dell'anima nella carne dell'umano Quando ho conosciuto per la prima volta la poesia di Alfredo Pérez Alencart , ne sono rimasto letteralmente affascinato al punto da viverla come una autentica boccata d’aria: quel viaggio impossi...