In cantiere la versione italiana de 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘺 𝘦𝘭 𝘦𝘴𝘱𝘪́𝘳𝘪𝘵𝘶 con uscita prevista per il nuovo anno
Nel giugno di quest'anno usciva AA.VV., 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘺 𝘦𝘭 𝘦𝘴𝘱𝘪́𝘳𝘪𝘵𝘶. 𝘈𝘱𝘳𝘰𝘹𝘪𝘮𝘢𝘤𝘪𝘰𝘯𝘦𝘴 𝘢 "𝘌𝘭 𝘴𝘰𝘭 𝘥𝘦 𝘭𝘰𝘴 𝘤𝘪𝘦𝘨𝘰𝘴" 𝘥𝘦 𝘈𝘭𝘧𝘳𝘦𝘥𝘰 𝘗𝘦́𝘳𝘦𝘻 𝘈𝘭𝘦𝘯𝘤𝘢𝘳𝘵, Trilce Ediciones, Salamanca 2023, una raccolta in lingua castigliana di 24 saggi critici sulla poesia del poeta ispano-peruviano Alfredo Pérez Alencart, provenienti da tutto il mondo ibero-americano, che ho avuto il piacere e l'onore di curare personalmente intervenendo anche con un mio saggio breve a tema, disponibile in italiano a questo link.
Questa la cover del testo in lingua castigliana uscito nel giugno di quest'anno e disponibile qui: https://amzn.to/44aMKND
Siamo già al lavoro sulla traduzione del testo anche per l'edizione italiana nella quale sarà tradotto l'intero volume per una prossima pubblicazione nel nuovo anno.
Di seguito, già disponibile la copertina della nuova edizione italiana della quale è possibile leggere l'introduzione a questo link:
Ancora un grazie sincero ad Alfredo Pérez Alencart per la fiducia e per avermi lasciato carta bianca in questo impegnativo lavoro in lingua prima e in italiano oggi, per il quale così scrive il poeta su Facebook:
I miei ringraziamenti vanno anche al poeta venezuelano José Luis Ochoa, anch'egli intervenuto sia nell'edizione originaria spagnola che in merito a questa anteprima italiana, che così scrive:
Così come un ringraziamento va anche a Miguel Elias per le magnifiche illustrazioni a colori, inclusa la copertina. E grazie a ciascuno degli intervenuti in questa raccolta da ogni parte del mondo ibero-americano: José Manuel Suárez, Asunción Escribano, Fermín Herrero, José María Muñoz Quirós, Esmeralda Sánchez Martín, Carlos Aganzo, José Antonio Santano (España), Jeannette L. Clariond, Gerardo Rodríguez (México), Leocádia Regalo (Portugal), Yordan Arroyo (Costa Rica), Juan Mares (Colombia), José Luis Ochoa, José Carlos De Nóbrega, Amarú Vanegas, Alberto Hernández (Venezuela), David Cortés Cabán (Puerto Rico), Juan Suárez Proaño, Sandra Beatriz Ludeña, Aníbal Fernando Bonilla (Ecuador), Víctor Coral, Sixto Sarmiento, Harold Alva (Perú) e Vito Davoli (Italia).
Prossimamente dunque l'uscita della versione italiana.