Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rassegna stampa

La poetessa ANILA DARIHU traduce e commenta alcune poesie di CARNE E SANGUE sulla Gazeta Nacional albanese

Immagine
Di seguito l'articolo della poetessa, traduttrice e giornalista albanese  Anila Dahriu ,che pubblica sulla Gazeta Nacional Albanese del 23 settembre 2025, questo acuto testo sulla poetica di Carne e sangue , corredandolo con un contributo del Direttore  Mujo Bucpapaj e  con alcuni insigni spunti critici e traducendo cinque poesie tratte dallo stesso testo e dalla precedente silloge Contraddizioni . La poesia di Vito Davoli rappresenta una voce profondamente meditativa e impegnata, che si muove con libertร  tra la lirica esistenziale e una visione critica della realtร  contemporanea. Attraverso un linguaggio controllato e privo di orpelli, Davoli costruisce il proprio universo poetico sul contrasto tra presenza e assenza, memoria e oblio, passione e solitudine. La traduzione magistrale di Anila Dahriu trasmette non solo il significato delle parole, ma soprattutto il ritmo, l’intonazione e lo spirito interiore della poesia, realizzando un atto creativo secondario che conserv...

L'invito al XXVII Encuetro de Poetas Iberoamericanos sulla rivista spagnola Tiberiades

Immagine
L'invito del poeta Alfredo Pรฉrez Alencart al XXVII Encuentro de Poetas Iberoamericanos a Salamanca in Spagna, รจ ufficializzato da questa pubblicazione sulla rivista di critica letteraria spagnola Tiberiades . Qui vengono edite le poesie scelte per l'Incontro salmantino e pubblicate biligue, sia in italiano che in traduzione castigliana. Sono profondamente grato all'amico poeta e prof. Alfredo Pรฉrez Alencart tanto per l'invito quanto per la generosa disponibilitร  alla diffusione della poesia nei quattro angoli del pianeta. Cosรฌ scrive Alfredo dandone notizia sui social: Oggi รจ la volta dell'Italia a Salamanca: “CHIUDO GLI OCCHI / CIERRO MIS OJOS” e altre poesie di VITO DAVOLI per il XXVII ENCUENTRO DE POETAS IBEROAMERICANOS. Sono lieto di presentare questa sintesi del poeta, traduttore e antologista Vito Davoli , che sarร  presente al XXVII Encuentro de Poetas Iberoamericanos - Salamanca. I testi scelti sono appena stati pubblicati sulla rivista Tiberรญades , diretta...

"Esercizi di Realismo Terminale" a New York sulla rivista iberofona «Nueva York Poetry Review»

Immagine
I miei ๐˜Œ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ค๐˜ช๐˜ป๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜™๐˜ฆ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ด๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜›๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ approdano a New York grazie alla rivista iberofona Nueva York Poetry Review in lingua originale e in traduzione spagnola. Con orgoglio ed emozione ringrazio l'intera redazione della rivista e in particolare la direttrice Mar Russo per il generoso spazio riservatomi e il poeta e amico Alfredo Pรฉrez Alencart per la segnalazione e la curatela della colonna. A questo link รจ possibile visionare la pagina della rivista in lingua originale spagnola: https://www.nuevayorkpoetryreview.com/Nueva-york-Poetry-Review-3688-161-poesia-italiana-vito-davoli- Riporto di seguito la traduzione del testo spagnolo pubblicato nella rivista e nella corrispondente pagina social che cosรฌ recita: Invitaciรณn a la lectura: Invitamos a los lectores de Nueva York Poetry Review a sumergirse en los Ejercicios de Realismo Terminal de Vito Davoli. Descubre en estos poemas una fusiรณn de la profundidad emocional y conceptual, reflejando la resistenc...

๐˜Š๐˜ข๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜จ๐˜ถ๐˜ฆ ospite ad «AUTORI AI DOMICILIARI» di Elisabetta Violani

Immagine
Carne e sangue รจ stato ospitato ad AUTORI AI DOMICIALRI di Elisabetta Violani , blogger e prolifica scrittrice, in una piacevole conversazione sulla poesia e sulle liriche della silloge edita da Tabula fati. La ringrazio anche per le belle letture da lei scelte e interpretate egregiamente. Qui il video della serata e a seguire alcuni links utili Acquista  Carne e sangue  sul sito dell'editore Tabula fati:  https://tabulafati.com/ec/product_info.php?products_id=2120 Acquista  Carne e sangue  su Amazon:  https://amzn.to/42lTC9l Visita la pagina Facebook di  Elisabetta Violani : https://www.facebook.com/elisabetta.violani.5 Visita la pagina Instagram di  Elisabetta Violani :  https://www.instagram.com/elisabettaviolani/ Visita il sito di Elisabetta Violani: https://elisabettaviolani.wordpress.com/ Sto leggendo e consiglio il suo libro: E. VIOLANI, ๐˜๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ช ๐˜ข ๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ, Echos Edizioni 2023, disponibile a questo link: https://amzn.to/47...

La recensione di Lorenzo Spurio a «Carne e sangue» su Pomezia notizie

Immagine
Dopo la silloge Contraddizioni (Edizioni Leucรฒ, Molfetta, 2001) il poeta, scrittore e critico letterario pugliese Vito Davoli (รจ nato a Bari e vive tra Bisceglie e Molfetta) ritorna con una nuova pubblicazione poetica dal titolo Carne e sangue (Tabula Fati, Chieti, 2022). Il volume รจ prefato da Daniele Giancane che, in pochi righi, ben si approssima alla sensibilitร  di questa nutrita e densa pubblicazione di poesia. L’ampia banda di colore rosso profondo disposta in chiave orizzontale nella parte bassa della copertina ben si annoda al titolo del volume che ha a che vedere con la “carne” e il “sangue”, elementi chiave e immagini ricorrenti all’interno del pregiato volume.  Davoli, che รจ un apprezzato critico del quale si possono leggere validi contributi sulla nota rivista barese «La Vallisa» con la quale da anni collabora attivamente, ci consegna un volume profondamente intimo, radicato in una sensualitร  di visioni mai trite e di grande suggestione anch...

«Vito Davoli, versi di "Carne e sangue"», la recensione di Vittorino Curci su "la Repubblica"

Immagine
Nel componimento che dร  il titolo al libro, Carne e sangue, Vito Davoli scrive: «Il mio fantasma รจ un dramma / di carne e sangue, / di lacrime e sudore, / di gemiti infuocati di chissร  quali speranze». I versi di questo poeta si alimentano di passione e sono espressi da una voce colloquiale, da un parlato affabile e confidente. V. CURCI, Vito Davoli, versi di "Carne e sangue" , in "la Repubblica" del 27/01/2023 Daniele Giancane nella prefazione mette in evidenza "l'unitร  stilistica" di questa raccolta e aggiunge: «La musa di Davoli รจ in una scrittura tendente al "discorso", all'interrogazione esistenziale». In una scrittura, aggiungerei, che tende anche alla musica utilizzando parole semplici o quotidiane o, come in questo caso, del registro medio-alto: il mio tempo รจ liturgia di segmenti che serpeggiano eccitati dai calori e dall'arsura Vito Davoli รจ anche giornalista e critico letterario. Ha pubblicato il suo primo libro nel 2001. รˆ...

«Carne e sangue» la nuova raccolta poetica di Vito Davoli. Recensione di G.A.PALUMBO su «Quindici Molfetta»

Immagine
Sta riscuotendo notevole apprezzamento di pubblico e di critica il bel volume di poesie Carne e sangue di Vito Davoli, secondo capitolo di un’ideale trilogia apertasi con Contraddizioni (Edizioni Leucรฒ, Molfetta 2001). L’opera รจ stata pubblicata dall’editore teatino Tabula Fati, all’interno della Collana dei Poeti La Vallisa diretta da Daniele Giancane, curatore anche dell’introduzione che segnala come tale «scrittura tendente al ‘discorso’, all’interrogazione esistenziale», si configuri senz’altro come «una proposta letteraria di spessore». Davoli รจ intellettuale estremamente impegnato nella promozione della cultura. Molfettese, vive a Bisceglie. Laureato in Lettere Classiche, รจ poeta, scrittore, giornalista e critico letterario. รˆ redattore, oltre che dell’“Altra Molfetta”, della prestigiosa rivista letteraria La Vallisa della quale coordina l'omonimo blog; ha costituito, insieme a Daniele Giancane, una rivista dal titolo Pubblicazioni Letterariรฆ . รˆ curatore di diverse pubblic...

«La mia solitudine» tradotta in arabo e pubblicata sulla rivista Literature Magazine

Immagine
Particolarmente orgoglioso e profondamente grato alla alla poetessa, scrittricie e traduttrice libanese Taghrid BouMerhi , Responsabile del Dipartimento di Traduzione della redazione di ๐—”๐—ด๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒ๐—ฑ, per aver scelto e tradotto, per la prima volta in arabo, la mia poesia ๐™‡๐™– ๐™ข๐™ž๐™– ๐™จ๐™ค๐™ก๐™ž๐™ฉ๐™ช๐™™๐™ž๐™ฃ๐™š, (๐˜พ๐™–๐™ง๐™ฃ๐™š ๐™š ๐™จ๐™–๐™ฃ๐™œ๐™ช๐™š, Tabula Fati 2022), nel nuovo numero 31/2022 della rivista ๐—Ÿ๐—ถ๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ฒ ๐— ๐—ฎ๐—ด๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ป๐—ฒ. Grazie di cuore alla poetessa Taghrid BouMerhi . L'articolo riporta erroneamente il titolo La trebbiatrice , riferito ad altra poesia, ma la traduzione appartiene, come detto, alla poesia La mia solitudine. Insieme alla mia poesia, numerose altre le traduzioni pubblicate sul numero 31 della rivista letteraria araba. Tra queste, come riporta la stessa traduttrice, anche le poesie: Man up my friend del poeta ุญุงุชู… ู‚ุงุณู… tradotta in portoghese. Sii la mattina da qui del grande poeta ูุฑุญุงู† ุงู„ุฎุทูŠุจ tradotta in portoghese. Culpriti del poeta ุฏ. ุฌู…ุงู„ ู…ุฑุณูŠ trado...

Oltre vent'anni fa nasceva «Le Passioni di Sinistra»: una breve esperienza ma intensa e carica di contributi

Immagine
Oltre vent'anni fa. Era il 2001. Navigando, casualmente torna alla memoria e sotto gli occhi uno dei miei ultimi interventi giornalistici, su ๐—Ÿ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ, prima della mia lunga pausa di vent'anni che mi ha tenuto lontano dalla letteratura e dalla politica forse per troppo tempo. Le prime due copertine della rivista Un'esperienza editoriale entusiasmante alla cui creazione e fondazione mi pregio e mi fregio di aver preso parte (insieme a ๐—ฉ๐—ถ๐˜๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ผ, ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—–๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐—ฒ, ๐—ก๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐— ๐—ฎ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ผ, ๐—ฃ๐—ถ๐—ป๐—ผ ๐—ฆ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฑ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฎ, ๐—•๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฎ ๐— ๐—ผ๐—ป๐—ด๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ, ๐—˜๐—ป๐—ถ๐—ผ ๐— ๐—ถ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐˜ƒ๐—ถ๐—ป๐—ถ, ๐— ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ผ ๐—–๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ผ, ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐—”๐—ฏ๐—ฏ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ, ๐—š๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ฃ๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ฎ, ๐—š๐—ฎ๐—ฒ๐˜๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐—–๐—ฎ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ฑ๐—ผ, ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—ฃ๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ฎ, ๐—™๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฐ๐—ฎ ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—™๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ถ๐—ฎ, ๐—•๐—ฒ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ e molti altri compagni della prima ora) e di aver creato e curato testata e grafica dei primi numeri insieme a ๐—ฃ๐—ถ๐—ป๐—ผ ...

I cocci non s'incastrano l'un l'altro: Italo Interesse recensisce «Carne e sangue» sul Quotidiano di Bari del 12/11/2022

Immagine
Un ringraziamento speciale a ๐—œ๐˜๐—ฎ๐—น๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฒ che sul Quotidiano Di Bari di oggi, 12 novembre 2022, recensisce il mio ๐˜พ๐™–๐™ง๐™ฃ๐™š ๐™š ๐™จ๐™–๐™ฃ๐™œ๐™ช๐™š (Tabula Fati 2022) con uno splendido testo dal titolo ๐˜ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ค๐˜ค๐˜ช ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ด'๐˜ช๐˜ฏ๐˜ค๐˜ข๐˜ด๐˜ต๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฐ ๐˜ญ'๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ญ'๐˜ข๐˜ญ๐˜ต๐˜ณ๐˜ฐ. Il Quotidiano di Bari , 12 novembre 2022, pag,8 Edito da Tabula Fati, ‘Carne e sangue’ รจ l’ultima silloge di Vito Davoli, poeta, scrittore, giornalista, critico e imprenditore nel settore moda I cocci non s’incastrano l’un l’altro Il ricorrere del presente in prima persona fa di ‘Carne e sangue” un soliloquio denso, che scorre con lo stesso costante, grave sussurro di un fiume imponente Puoi voltarla e girarla come ti piace, alla fine l’istinto si rivela il piรน forte. Al di sopra di interrogativi esistenziali, di imperativi morali, di dogmi e di ideali, resta la primitivitร  del sentire. In cima ad essa possiamo collocare il richiamo dei sensi, col corredo di una malvagia malia troppo spesso scambiat...

Beppe Costa: «La poesia per Davoli, rifugio e rivoluzione». «Carne e sangue», una delle opere del poeta pugliese.

Immagine
Avevo giร  scritto poche ma sentite righe sulla Poesia di Vito Davoli, scorrendo fra i due libri avuti e piuttosto fra alcune che apparivano nel suo profilo in rete, come “Chiedo scusa” e “Vlora”. Come ho spesso dichiarato non sono un critico, specie nel campo della martoriata poesia e dei poeti.  Si tratta spesso di poeti e scrittori falliti che senza ritegno usano la rete per abbindolare chi ancora ignaro si avvicina al mondo arido e corrotto da presunti editori e/o letterati, una selva indegna dov’รจ difficile salvarsi. Ci sono alcuni che copiano note critiche di saggisti tedeschi riportandoli pari pari come introduzione a libri di ignari autori.  Inversamente ci sono alcuni, come Vito, che la poesia la vivono molto seriamente come una sorta di vita parallela, come rifugio e rivoluzione. In questi giorni, con la pubblicazione, autori di grande autorevolezza hanno scritto sul volume e quindi non aggiungo che poche ma importanti righe e che riguardano la grande generositร  (merc...

L'antologia ๐˜ฟ'๐™–๐™ข๐™ค๐™ง๐™ž, ๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก๐™ž๐™ฉ๐™ฉ๐™ž, ๐™™๐™ž ๐™ฅ๐™–๐™จ๐™จ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™ž sbarca negli Emirati Arabi

Immagine
L'antologia ๐˜ฟ'๐™–๐™ข๐™ค๐™ง๐™ž, ๐™™๐™ž ๐™™๐™š๐™ก๐™ž๐™ฉ๐™ฉ๐™ž, ๐™™๐™ž ๐™ฅ๐™–๐™จ๐™จ๐™ž๐™ค๐™ฃ๐™ž (PellicanoCult 2022) sbarca negli Emirati Arabi con questa splendida pagina ad opera del poeta e giornalista ๐—”๐—น๐—ถ ๐—”๐—น ๐—”๐—บ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ sul numero di luglio 2022 di ๐—ฃ๐—ช ๐—”๐—ฟ๐—ฎ๐—ฏ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ (Publishers Weekly- Arabic) interamente scaricabile in PDF gratuitamente a questo link: https://xsi.sibf.com/Content/Uploads/Downloads/1_f5dd3f869e7c4d5794dc79fba3c27f.pdf?fbclid=IwAR3FJhWFb-DEa6sK1CpbR-BeSOTd_67xUxs2-9V1njaZ2Qic824sgpY_zCY  Cosรฌ recita l'articolo, tradotto all'italiano da Beppe Costa : ๐๐ž๐ฉ๐ฉ๐ž ๐‚๐จ๐ฌ๐ญ๐š ๐ซ๐ข๐ฎ๐ง๐ข๐ฌ๐œ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ• ๐ฉ๐จ๐ž๐ญ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ'๐š๐ง๐ญ๐จ๐ฅ๐จ๐ ๐ข๐š ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š Sharjah - L'editore settimanale  di: Kholoud Al Mualla Il poeta italiano Beppe Costa ha raccolto poesie da 27 poeti provenienti da diversi paesi del mondo, in un'antologia poetiche pubblicata in italiano con le versioni in lingua originale dei partecipanti. Il titolo ๐‘ซ’๐’‚๐’Ž๐’๐’“๐’Š, ๐’…๐’Š ๐’…๐’†๐’๐’Š๐’•๐’•๐’Š, ๐’…๐’Š ๐’‘๐’‚๐’”...