Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta interviste

Intervista di MAURIZIO EVANGELISTA in 3 parti sul Quotidiano di Bari

Immagine
Propongo di seguito l'intervista completa rilasciata al poeta MAURIZIO EVANGELISTA , pubblicata in tre diverse puntate sul QUOTIDIANO DI BARI nei giorni 25 febbraio, 4 marzo e 7 marzo 2025. Profondamente grato a Maurizio, ad ANTONIO ROTONDO , curatore della rubrica Diari del Tempo , in cui l'intervista è stata ospitata, così come all'intera redazione e alla direzione del Quotidiano di Bari . Attraverso la parola 25 febbraio 2025 Organizzatore di numerose antologie, nonché attivo promulgatore dell'arte poetica, Vito Davoli non è solo un poeta generoso ma probabilmente tra i più significativi portavoce della poesia contemporanea del sud. Ho chiesto a Vito di confidarmi il suo approccio alla poesia, alla bellezza, che il verso deve saper cogliere, la sua sfida nel cercare quella frattura del senso che sola crea un altro universo. Ciao Vito, la poesia è ancora capace di una resistenza? La poesia sicuramente sì. I poeti forse un po' meno. La poesia, fra i tanti, ha un g...

L'intervista di Petruvska Simne su «Letralia» (Venezuela) poi rilanciata su «Tiberiades» (Spagna) qui tradotta in italiano

Immagine
Grazie alla giornalista letteraria  Petruvska Simne , la testata venezuelana Letralia pubblica un'intervista poi rilanciata anche dalla rivista di critica letteraria spagnola Tiberiades , in Spagna. Riporto di seguito il testo originale tradotto in italiano. Le poesie presenti in entrambe le riviste, sono state pubblicate in entrambe le lingue, italiano con traduzione spagnola a cura di Petruvska Simne. In poesia non si può mentire Con la sua Trilogía delle Contraddizioni , Vito Davoli occupa un posto preponderante nell'ambito letterario italiano. Lo confermano le analisi e gli studi critici sulle sue sillogi, realizzate dai più prestigiosi intellettuali del panorama letterario italiano, senza considerare il constante lavoro che realizza per diffondere testi di autori determinanti. Vito Davoli è poeta, giornalista, critico letterario, traduttore e artista grafico, e a ben guardare il suo curriculum ci si rende conto del tempo profuso nel diffondere la parola poetica, con il p...

𝘊𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘦 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦 ospite ad «AUTORI AI DOMICILIARI» di Elisabetta Violani

Immagine
Carne e sangue è stato ospitato ad AUTORI AI DOMICIALRI di Elisabetta Violani , blogger e prolifica scrittrice, in una piacevole conversazione sulla poesia e sulle liriche della silloge edita da Tabula fati. La ringrazio anche per le belle letture da lei scelte e interpretate egregiamente. Qui il video della serata e a seguire alcuni links utili Acquista  Carne e sangue  sul sito dell'editore Tabula fati:  https://tabulafati.com/ec/product_info.php?products_id=2120 Acquista  Carne e sangue  su Amazon:  https://amzn.to/42lTC9l Visita la pagina Facebook di  Elisabetta Violani : https://www.facebook.com/elisabetta.violani.5 Visita la pagina Instagram di  Elisabetta Violani :  https://www.instagram.com/elisabettaviolani/ Visita il sito di Elisabetta Violani: https://elisabettaviolani.wordpress.com/ Sto leggendo e consiglio il suo libro: E. VIOLANI, 𝘍𝘪𝘰𝘳𝘪 𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘥𝘦𝘳𝘦, Echos Edizioni 2023, disponibile a questo link: https://amzn.to/47...

𝘊𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘦 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦 ospite del «Salotto degli Artisti» di Noemi Izzo

Immagine
Carne e sangue è stato ospitato nel Salotto degli Artisti di Noemi Izzo , blogger e scrittrice fantasy, in una piacevole conversazione sulla poesia nell'ambito del Progetto Artisti che ha dedicato un'intera settimana alla silloge. Qui il video della serata e a seguire alcuni links utili Acquista Carne e sangue sul sito dell'editore Tabula fati:  https://tabulafati.com/ec/product_info.php?products_id=2120 Acquista Carne e sangue su Amazon:  https://amzn.to/42lTC9l Visita la pagina Facebook di Progetto Artisti :  https://www.facebook.com/progettoartisti Visita la pagina Instagram di Progetto Artisti :  https://www.instagram.com/progettoartisti/ Visita la pagina Facebook di Noemi Izzo : https://www.facebook.com/noemi.izzo Visita la pagina Instagram di Noemi Izzo :  https://www.instagram.com/noemi_izzo_autrice/  Visita la pagina Facebook di Shanter: https://www.facebook.com/ShanterTrilogia Noemi Izzo su Amazon:  https://amzn.to/3MNJdgX

L'intervista per immagini e gli 𝘴𝘩𝘰𝘵𝘴 di PROGETTO ARTISTI per 𝘊𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘦 𝘚𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦

Immagine
Riporto di seguito testi e 𝘴𝘩𝘰𝘵𝘴 dell'𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 di 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗔𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 a cui sono particolarmente grato per l'attenzione, la competenza e lo splendido lavoro. Un piccolo viaggio con Vito Davoli 𝙄𝙣 𝙘𝙝𝙚 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙞 𝙥𝙪𝙤̀ 𝙘𝙡𝙖𝙨𝙨𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙧𝙚 𝙡'𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖? Sicuramente poesia. Poi, che sia riuscito a fare davvero poesia lo lascio decidere al lettore ed eventualmente al critico competente. 𝘼 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙚 𝙩𝙖𝙧𝙜𝙚𝙩 𝙨𝙞 𝙧𝙞𝙛𝙚𝙧𝙞𝙨𝙘𝙚? Direi che non c'é un target specifico di riferimento. Certo, probabilmente, visti i temi affrontati, un adulto riuscirebbe meglio ad entrare in 𝘊𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘦 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘦 e a goderne di tutte le sfumature rispetto a un giovane o perfino ad un adolescente. Tuttavia la possibilità di intraprendere un "percorso dell'anima" credo non sia preclusa a nessuno, almeno nelle mie intenzioni. 𝘿𝙖 𝙦𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙝𝙖𝙞 𝙙𝙚𝙘𝙞𝙨𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖𝙧𝙚? Questo li...

Intervista dell'editore Tabula Fati in occasione della pubblicazione e ristampa di «Carne e sangue»

Immagine
Torna l'appuntamento con la rubrica che ci porta a conoscere meglio gli autori del nostro gruppo. Oggi tocca a Vito Davoli, scrittore, poeta, giornalista e critico letterario. Qui trovate i suoi libri e la sua biografia: https://www.edizionitabulafati.it/vitodavoli.htm Di seguito l'intervista: 𝗖𝗶𝗮𝗼 𝗩𝗶𝘁𝗼, 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗶 𝘀𝗽𝗶𝗻𝗴𝗲 𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲? Una incombente necessità di comunicare. E di farlo seriamente. Vanno bene le conversazioni da bar ma a un certo punto bisogna riaccendere il cervello e ricollegarlo al cuore: non c'è alternativa a questo. In un tempo in cui anche i contenuti sono soggetti alle feroci logiche del fast-food , la letteratura può essere una formidabile arma di comunicazione se ci si approccia - da un lato e dall'altro - con serietà. Non dico di riuscirci ma mi piace provarci. 𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘀𝗼𝗱𝗱𝗶𝘀𝗳𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗶 𝗵𝗮 𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮? Di essere riuscito a mettere una parte di me ...

Presentazione di «Carne e Sangue» all'Auditorium Odeion di Giovinazzo- Estratto video

Immagine
  Venerdì 11 novembre, alle ore 19.30, presso la Fondazione Defeo Trapani , presieduta da Filippo D'Attolico, sono ripresi gli incontri del programma Mi nutro di cultura , con la serata letteraria che ha visto protagonista il poeta Vito Davoli . L’autore ha dilogato con Vera Stufano , nell’ Auditorium Odeion , in via delle Filatrici 32. Argomento della conversazione è la nuova silloge Carne e Sangue , pubblicata nel 2022 da Tabula Fati. Le letture sono state curate dall’Associazione “L’ora blu”, presieduta da Marta Maria Camporeale con la partecipazione di Girma Mancini ; il programma musicale è stato condotto dal contrabbassista M° Luca Tomasicchio . Dettagli dello spettacolo: https://www.fondazionedefeotrapani.it Abbonamenti: https://www.fondazionedefeotrapani.it Per maggiori informazioni e Abbonamenti 340.106.2022 Auditorium ODEION - Via delle Filatrici, 32 – 70054 Giovinazzo (Ba)

Discutendo di «MR.ME» di Maurizio Evangelista nel Salotto del Menestrello

Immagine
Quasi una serata fra amici con 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗘𝘃𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 e 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗣𝗮𝗹𝘂𝗺𝗯𝗼, ospiti nel  salotto letterario de La Casa del Menestrello di Domenico Faniello a conversare amabilmente di passioni condivise: la poesia e in specie la recente silloge di Maurizio Evangelista dal titolo 𝗠𝗿.𝗠𝗲 (Arcipelago Itaca 2022). Di seguito il video della 102° puntata de La Casa del Menestrello e p er chi volesse approfondire, alcuni link utili di seguito: Acquista copia di Mr.Me sul sito dell'editore Arcipelago Itaca Leggi recensione di Gianni Antonio Palumbo sul blog del Giano Bifronte Critico Leggi recensione di Vito Davoli su questo blog

Ida Vitale: «Rispetto a mia nonna sì, sono giovane» (El Pais del 15/11/2021)

Immagine
  Traduzione dell'intervista apparsa su El Pais  ad opera di Berna Gonzáles Harbour Titolo: Ida Vitale: "Respeto a mi abuela sì, soy joven"  del 15 novembre 2021   La poetessa uruguayana parla della sua lettura compulsiva sin da bambina e a 98 anni pubblica la sua nuova silloge Tempo senza chiavi . Con un secolo alle spalle non c'è disgrazia che possa esaurire le energie e la vivacità di Ida Vitale, poetessa uruguayana che ha vissuto dittature, esili e perdite che non le hanno cancellato umorismo e capacità di scrivere. Con i suoi 98 anni la "Premio Cervantes" porta a compimento un itinerario con una nuova silloge nel suo percorso dal titolo Tiempo sin claves («Tempo senza chiavi», Tusquets 2021) in cui si va liberando di tutto ciò che molesta. Roda da fare invidia. IDA VITALE, Tiempo sin claves , Tusquets 2021 Acquista il testo al miglior prezzo disponibile Lezione di umiltà ed erudizione di Ida Vitale di Berna Gonz á les Harbour La presentazione interna d...