Il secondo capitolo de «L'Isola di Gary»: i paesaggi di guerra e di pace

Raccogliersi attorno al concetto di pace in senso ampio e coinvolgente come abbraccio universale che accanto all’ecologia stringa l’idea di essere in pace con il mondo, con se stessi e con l’intero universo in ogni forma e declinazione dei suoi riflessi e dei suoi particolari, sembra essere l’intenzione da cui la curatrice Maria Pia Latorre ha mosso i primi passi per dare vita a questo secondo capitolo de L’Isola di Gary, sottotitolato, appunto, paesaggi di guerra e di pace, per i tipi di Opera Indomita appena pubblicato e disponibile all’acquisto sulla piattaforma Amazon Italia.

AA. VV., L'Isola di Gary. Paesaggi di guerra e di pace, a cura di Maria Pia Latorre, Opera Indomita 2022
Acquista il testo al miglior prezzo disponibile


La nuova pubblicazione fa seguito e si unisce idealmente al primo volume ampliandone lo sguardo in relazione anche agli eventi dell’attualità ma con uno sforzo collettivo che tende a focalizzare l’obiettivo lirico e filosofico su uno slargo concettuale che offra al lettore il senso di valore universale che dal particolare consenta di salire al generale e mai in un percorso discendente al contrario, probabilmente più moderno e in linea con le attuali tendenze da talk show ma anche più “a buon prezzo” quando non parziale e mistificatorio. E tutto questo attraverso la poesia perché – come scrive la curatrice stessa – «La parola poetica si inserisce nel dibattito sulla salva-guardia del Pianeta; essa crea equilibrio tra silenzio e parole; e la sintesi a cui perviene è specchio dell’essenzialità a cui l’ecologia profonda s’ispira».

Ma se proprio dev’esserci un percorso discendente, allora diventa quello che porta il poeta a “sporcarsi le mani” perché – continua la Latorre – «il poeta sta assumendo una nuova funzione sociale, che gli viene innanzitutto dall’essere un soggetto sociale attivo – ed in quanto tale ha i mezzi idonei a comunicare – e sta trasmutando in soggetto politico, poiché è connesso alle vicende della vita civile». E i poeti presenti nell’antologia esprimono, in un modo o nell’altro, proprio «un’intima necessità (…) di non abbassare la guardia, di non rendersi rinunciatari e assuefatti agli eventi».

In questo secondo capitolo si ritrovano confermati alcuni poeti già presenti nella prima edizione, accanto a nuove partecipazioni. Così come, ancora una a volta, è di Sandro Marano la prefazione al testo, che così scrive: «Ancora una guerra sconvolge la nostra Europa. Ma i poeti non alzano bandiera bianca. Si interrogano, gridano il loro sdegno, cercano di risvegliare le coscienze, piangono sulle sorti dell’uomo del nostro tempo «avido di distruggere, avaro di carità» (Ezra Pound), vogliono, disperatamente vogliono, costruire ponti di pace tra gli uomini e tra gli uomini e la natura.

In quest’antologia sono presenti trentatré poeti, che hanno saputo declinare con accenti e stili assai diffe-renti, ma tutti significativi, i vari temi ambientali» Si tratta di: Annalisa Mercurio, Antonio Rotondo, Cosimo Lamanna, Cosimo Rodia, Daniela Pinassi, David La Mantia, Elisabetta Stragapede, Ezia Di Monte, Federico Preziosi, Gianni Antonio Palumbo, Gianpaolo Mastropasqua, Giuseppe Zilli, Letizia Cobaltini, Loredana Lorusso, Lucia Diomede, Luigi Lafranceschina, Mara Venuto, Maria Curatolo, Mariateresa Bari, Maura Picinich, Mauro De Pasquale, Monica Messa, Nicola De Matteo, Onofrio Arpino, Paolo Polvani, Pasqua Sannelli, Rosa Colella, Rosa Costantino, Raffaello Volpe, Vito Davoli, Vittorino Curci e Zaccaria Gallo.

Augurando a “Gary” che le sue isole continuino ad emergere con rinnovata ispirazione ed efficacia fino a consentire la visione dall’alto di un’arcipelago naturale ricco contributi e approdi, riportiamo di seguito, a titolo esemplificativo, quattro poesie scelte da questa pubblicazione sperando di fornire al lettore un goloso assaggio del ricco e variegato percorso che si troverà ad affrontare fra le pagine di AA. VV., L’Isola di Gary. Paesaggi di guerra e di pace, a cura di Maria Pia La torre, Opera Indomita 2022, pp. 133.


SULLO SPARTIACQUE
(di Vittorino Curci) 
 
i disertori suonano con le scarpe un vialetto di ghiaia.
per scaldarsi bruciano libri.
il rifluire del tempo sul quadrante ci coglie impreparati.
vaghiamo curvi e senza lampade
ad aspettarci c’è una ragazza con un diastema
tra gli incisivi. e cose di cui non abbiamo voglia di parlare.
le braccia torpide… le voci provate dal troppo urlare…
i ripetuti salti mortali sugli assiti fradici della storia
via via disperando di uscirne vivi 
 
(inedita)

 

Vittorino Curci

 

MEDITERRANEA
(di Gianpaolo Mastropasqua) 
 
Quando eravamo dèi e camminavamo con gli alberi
e le vesti erano anime e animali vivi
e ancora festeggiavamo i compleanni delle nuvole
e all’ora danzavamo sulle acque come anemoni
e chiamavamo Israele la neve del deserto
e l’arcangelo bambino affacciato sull’abisso
e le sorgenti cantavano dai mari alla fonte
e le foglie erano velieri e lingue all’unisono
e i rami ponti trascendenti della luce
e l’impossibile mostro era libero di amare
e ogni passo un sapore e un nome pedante
e le caverne erano occhi appena aperti sull’ignoto
e le pietre dialogavano nel concentrico giorno
ora che passeggiamo senza gambe strisciando
tra la folla calpestata dal silenzio assassino
e le feste nucleari ci attendono al varco
e sogniamo a brandelli tra i respiri delle bombe
e chiamiamo vita eroica l’abbraccio del piombo
e le pietre sono masse che lapidano al pascolo
e le foglie e gli alberi hanno finito la primavera
e il mare dalla lingua di petrolio più non parla
e le lucciole sono nere e il gabbiano viene corvo
e il becco una lama lenta che vibra che penetra
e logora la fauna che affolla in cadaveri pensieri
e l’impossibile mostro è già in gabbia da tempo
e i pugni si combattono nell’aria sanguinaria
e le cave hanno il profumo delle fosse comuni
e ogni passo è una palude da cui uscire vivi
procediamo non siamo nessuno sa perché dormiamo.
 
*impossibile mostro: cervello umano (Neurologia, Walter)
(da Viaggio salvatico, Ed. Fallone, 2018)


Gianpaolo Mastropasqua


III
(di Mara Venuto)

Un sonoro ripetersi nel cumulo,
a quali mani affidare le carezze alla cenere
cercare nell’odore la vita, la storia
in episodi di disordine.

In chiesa il muro ha ceduto all’inferno
ai piedi dell’altare aperto
Cristo è interpretabile dall’alto,
una speranza stilizzata dalla speranza,
tenero legno trafitto dai frantumi.

Che le schegge non possono ricostruire,
lo capiamo con gli occhi.

(Inedito, marzo 2022)


Mara Venuto


IL SOGNO DELL’ANGELO COL CANDELABRO
(di Gianni Antonio Palumbo)

E l’ordigno esplose
straziando l’angelo
che regge il candelabro.
Io ero lì in quell’istante
senza capire
o guadagnare l’uscita.
L’inferno nelle vene.
I roghi tra le mani.
Le grida i pianti
gli abissali silenzi.
E l’angelo immobile
e gli aguzzini
tra le colonne
immobili
Gli aguzzini colonne del martirio insensato
gli aguzzini angeli dei roghi
i roghi dell’infamia
i roghi che ci uccisero
i roghi che mi uccidono
i roghi i roghi i roghi.

(da Non alla luna, non al vento di marzo, Schena 2004)


Gianni Antonio Palumbo
 

 

 

Post popolari in questo blog

𝙉𝙤𝙩𝙩𝙞𝙡𝙪𝙘𝙚𝙣𝙩𝙚, la nuova silloge di Marta Maria Camporale

Due poesie incluse nell'edizione 2023 dell'antologia 𝙏𝙍𝙀𝘾𝙄𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀 𝘾𝙤𝙧𝙤 𝙙𝙚 𝙫𝙤𝙘𝙚𝙨 in Spagna

ANGELA DE LEO legge l'inedito 𝑰𝙣𝒔𝙞𝒆𝙢𝒆

La poesia di Alfredo Pérez Alencart: il panorama dell'anima nella carne dell'umano. Prefazione a 𝘓𝘢 𝘤𝘢𝘳𝘯𝘦 𝘺 𝘦𝘭 𝘦𝘴𝘱𝘪́𝘳𝘪𝘵𝘶, Trilce Ediciones, España 2023

Simone Principe legge 𝘋𝘢𝘭𝘭'𝘢𝘭𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰𝘯𝘵𝘦