𝘓’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘢𝘱𝘰𝘷𝘰𝘭𝘵𝘰 di PATRIZIA AMALFI. Quell’istante che non è ancora scelta.

Per essere una opera prima in poesia, questo Amore capovolto "tradisce" da subito una padronanza di linguaggio che è caratteristica e veicolo fondamentale nell'architettura semantica che pare essere un punto nodale nelle intenzioni dell'autrice. L'esperienza letteraria di Patrizia Amalfi, tanto come insegnante quanto come scrittrice, consente che si stagli ben distinta, da subito, una chiarezza espositiva che non è affatto semplicità lessicale quanto abile gioco lirico che indovina l'intenzionalità e l'esecuzione della "cattura" del lettore di poesia sin dai primi versi. Già in Questa notte, poesia che apre la raccolta , si intravedono alcuni elementi significativi che segnano evidentemente tanto i paradigmi di riferimento della poetessa quanto la sua postura e il metodo di utilizzo. Nel corso dell’intera silloge, infatti, si ritrovano espressioni formulari mutuate da contesti diversi: quello biblico e liturgico, per esempio, in «caduta dall’...