Post

Pubblicata a Panama la mia traduzione italiana alla poesia ๐™€๐™ก ๐™ฉ๐™ง๐™ช๐™š๐™ฃ๐™ค ๐™ฅ๐™ง๐™ค๐™ข๐™š๐™ฉ๐™ž๐™™๐™ค di Giovanna Benedetti

Immagine
La poetessa panamense Giovanna Benedetti pubblica la mia traduzione italiana al suo poema El trueno prometido , tratto dalla raccolta Entonces, ahora y luego del 1992 e cosรฌ scrive: « Vito Davoli ha hecho una maravillosa versiรณn al italiano de mi poema “El trueno prometido”. Ha conseguido que truene el rugido del jaguar en cada verso de esa lengua hermosa y vital. Grazie mille, caro Vito, per questo bellissimo regalo ». Riporto di seguito il testo in versione originale castigliana e nella mia traduzione italiana ringraziando Giovanna Benedetti per la scelta e la pubblicazione della mia versione. EL TRUENO PROMETIDO    Este enorme continente es un jaguar dormido. Un felino agazapado y ubicuo que aguarda en cada pie de tierra su momento. Su mandรญbula estรก tensa: tiembla embozalada como lengรผeta mordaz en sus estigmas. Y sus garras se hunden en las profundidades carnales del instinto. Y su esplรฉndida pelambre manchada de simiente y sangre cruda respira desencadenando soles de ...

"Esercizi di Realismo Terminale" a New York sulla rivista iberofona «Nueva York Poetry Review»

Immagine
I miei ๐˜Œ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ค๐˜ช๐˜ป๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜™๐˜ฆ๐˜ข๐˜ญ๐˜ช๐˜ด๐˜ฎ๐˜ฐ ๐˜›๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฎ๐˜ช๐˜ฏ๐˜ข๐˜ญ๐˜ฆ approdano a New York grazie alla rivista iberofona Nueva York Poetry Review in lingua originale e in traduzione spagnola. Con orgoglio ed emozione ringrazio l'intera redazione della rivista e in particolare la direttrice Mar Russo per il generoso spazio riservatomi e il poeta e amico Alfredo Pรฉrez Alencart per la segnalazione e la curatela della colonna. A questo link รจ possibile visionare la pagina della rivista in lingua originale spagnola: https://www.nuevayorkpoetryreview.com/Nueva-york-Poetry-Review-3688-161-poesia-italiana-vito-davoli- Riporto di seguito la traduzione del testo spagnolo pubblicato nella rivista e nella corrispondente pagina social che cosรฌ recita: Invitaciรณn a la lectura: Invitamos a los lectores de Nueva York Poetry Review a sumergirse en los Ejercicios de Realismo Terminal de Vito Davoli. Descubre en estos poemas una fusiรณn de la profundidad emocional y conceptual, reflejando la resistenc...

MAURO DE PASQUALE (ri)legge e presenta ๐˜พ๐™–๐™ง๐™ฃ๐™š ๐™š ๐™จ๐™–๐™ฃ๐™œ๐™ช๐™š a Bisceglie

Immagine
Di seguito la relazione tenuta dal prof. Mauro De Pasquale il 6 marzo 2024 in occasione della presentazione di Carne e sangue presso l' Opera Don Uva di Bisceglie nell'ambito della manifestazione DIVERSI INVERSI a cura del Circolo dei Lettori di Rosa Leuci e Ida Lucia Musci. รˆ complessa la poesia di Davoli. Molto. E la complessitร  si proclama giร  dalla copertina di Carne e Sangue . La quale riproduce un quadro famoso di Tiziano: L’amor sacro e l’amor profano . Ma con una variante importante, significativa. Nel quadro di Tiziano infatti la posizione delle due figure femminili, quella vestita e la venere nuda, sono situate in posizione inversa: l’amor sacro a sinistra dell’osservatore, l’amor profano alla destra. Un pasticcio? Un refuso editoriale? Nemmeno per sogno. La scelta dell’autore รจ voluta, pienamente consapevole. Perchรฉ la copertina รจ giร  metafora, del libro. Per Davoli, infatti, la realtร  puรฒ essere tranquillamente intercambiabile, e illusoria, e come Penelope puรฒ sn...

Prefazione a "CUOREMOTO" la nuova antologia solidale curata da SANTA VETTURI

Immagine
Sperimentare il mondo, farlo diventare nostro e diventarne parte Ha un senso il mettersi e lo stare insieme quando si parla di poesia. Evanescente a volte, certo; altre volte un po’ forzato ma radunarsi attorno alla traduzione concreta di un impegno che, in un modo o nell’altro, generi un risultato tangibile vuol dire anche implicitamente ammettere e condividere un senso e un valore della poesia – e direi anche un potere – nel trasmettere la concretezza dell’esperienza umana, di andata e di ritorno, e nel veicolare emozioni e significati che vanno al di lร  della superficie estetica e teorica. Da tempo l’infaticabile curatrice Santa Vetturi ci ha abituato ad iniziative che, raccogliendo attorno alla poesia poeti di estrazione, spessore, provenienza ed estetica differenti – anche molto distanti gli uni dagli altri – si traducono in gesti concreti che finiscono in modo del tutto appropriato a “colpire nel segno”, a raggiungere gli obiettivi predeterminati. Detesto usare il termine benefi...

ANGELA DE LEO legge l'inedito ๐‘ฐ๐™ฃ๐’”๐™ž๐’†๐™ข๐’†

Immagine
INSIEME Avremmo visto insieme cuocersi questo cielo addosso a noi perchรฉ da terra non sapemmo staccarci.  Saremmo stati fino al cuore marci perchรฉ davvero angeli noi non lo fummo mai ma purulenti confessarci eroi perchรฉ ancora ci preme oggi e chissร  fin quando poter stare insieme.   Insieme รจ giร  tutto: sogno, aspirazione, promessa. Ma non la realtร . Il condizionale passato รจ d'obbligo. Il plurale pure.  Insieme avremmo visto : il cielo bruciare perchรฉ eravamo creature di terra, ma sapevamo guardare in alto. Saremmo stati marci fino al cuore, potentissima immagine di due che sanno realmente tutto di sรฉ senza finzioni e inganni o illusioni. Senza orpelli: non angeli nรฉ eroi. Eppure l' unica condizione che preme ad entrambi รจ poter stare insieme a tempo indeterminato.  Splendida dichiarazione in versi di un poeta che non ama l'ovvio, il banale, lo scontato. E tutto sembra capovolto per sfiorare l'indicibile, l' incommensurabile... (a Vito Davoli in dono per ...

ANGELA DE LEO legge l'inedita dialettale “La pรฉzzษ™”

Immagine
«Come i panni bagnati ad asciugare / Tengo l’anima appesa alle unghie / Dei piedi di Cristo» . La poesia comincia con una similitudine efficacissima nella visione realistica dell’anima del poeta che grondante acqua giunge “appesa” alle unghie dei piedi di Cristo. «Fino a quando resta umida s’allunga / Ma รจ proprio quando รจ asciutta che si stringe» . Ancora una visione realistica sconcertante perchรฉ si parla di anima non di un panno bagnato, pure rende perfettamente l’idea dell’effetto che essa sortisce quando da panno “umido” diventa “asciutto”. La pรฉzzษ™* Cรณmษ™ a lษ™ pรชnnษ™ mbรนssษ™ ad assษ™quรก Tรฉnghษ™ l’รชnษ™mษ™ appรจษ™sษ™ a rษ™dd’รนgnษ™ Dษ™ lษ™ pรฌษ™tษ™ dษ™ Crรฌstษ™. Fรฌnghษ™ a qquรชnnษ™ stรจ รนmษ™tษ™ s’allรณnghษ™ Ma รจ prรฒptษ™ quรชnnษ™ รจ assรนttษ™ ca sษ™ strรจngษ™. Sรจcca sรจcchษ™ e pษ™ccษ™nรณnna pษ™ccษ™nรณnnษ™ Tรชnnษ™ รจ ca pรฌ’ pagรกurษ™ Ca cรนrษ™ pรฉษ™tษ™ la scร zzษ™ E la rษ™dร uscษ™ a ppรฉzzษ™ Mรช รกjษ™ nรจn zรณ bbรนษ™nษ™ ad applษ™zzรก stรน mรนnnษ™. * Si ringrazia per la supervisione al testo dialettale il prof. Marco Ignazio de Santis Il dramma รจ proprio n...

๐˜“’๐˜ข๐˜ฎ๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฐ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ต๐˜ฐ di PATRIZIA AMALFI. Quell’istante che non รจ ancora scelta.

Immagine
Per essere una opera prima in poesia, questo  Amore capovolto  "tradisce" da subito una padronanza di linguaggio che รจ caratteristica e veicolo fondamentale nell'architettura semantica che pare essere un punto nodale nelle intenzioni dell'autrice. L'esperienza letteraria di Patrizia Amalfi, tanto come insegnante quanto come scrittrice, consente che si stagli ben distinta, da subito, una chiarezza espositiva che non รจ affatto semplicitร  lessicale quanto abile gioco lirico che indovina l'intenzionalitร  e l'esecuzione della "cattura" del lettore di poesia sin dai primi versi. Giร  in  Questa notte, poesia che apre la raccolta , si intravedono alcuni elementi significativi che segnano evidentemente tanto i paradigmi di riferimento della poetessa quanto la sua postura e il metodo di utilizzo. Nel corso dell’intera silloge, infatti, si ritrovano espressioni formulari mutuate da contesti diversi: quello biblico e liturgico, per esempio, in  «caduta dall’...

GRAZIELLA DE CILLIS legge ๐˜Š๐˜ข๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜จ๐˜ถ๐˜ฆ

Immagine
Carne e sangue รจ il decalogo dell’amore urlato, di un corpo che non riesce a contenersi, con la smania di ricevere e il desiderio di donarsi: «Lo so, fingo a me stesso / Non ti comunico che irrequietezza: / un violento spossamento da dentro / che la voce non dice» . Le parole sono usate come arma e come grazia, un colpo secco e poi una carezza. V. DAVOLI, Carne e sangue , Tabula fati, Chieti 2022 Acquista il testo sul sito dell'editore La ricerca dell’autore di essere fuori dagli schemi lascia posto alla bramosia del calore d’un abbraccio che racchiuda per intero il suo mondo con un’accettazione senza remore. Nell’amore il riscatto di tutta una vita che ancora si muove a stento fra percorsi tortuosi ma sempre alla ricerca della pace nella luce d’un porto sicuro, l’amore d’una donna agognato e sincero: «Voglio affondare le mani / accarezzarti / strisciarti ancora addosso / per farci immobili in un tempo falso / che piรน di ogni altro ci appartiene». Il rosso della passione diventa il...

In cantiere la versione italiana de ๐˜“๐˜ข ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜บ ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ช́๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ถ con uscita prevista per il nuovo anno

Immagine
Nel giugno di quest'anno usciva AA.VV., ๐˜“๐˜ข ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜บ ๐˜ฆ๐˜ญ ๐˜ฆ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ช́๐˜ณ๐˜ช๐˜ต๐˜ถ. ๐˜ˆ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฐ๐˜น๐˜ช๐˜ฎ๐˜ข๐˜ค๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ๐˜ด ๐˜ข "๐˜Œ๐˜ญ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ญ ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ด ๐˜ค๐˜ช๐˜ฆ๐˜จ๐˜ฐ๐˜ด" ๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ง๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜—๐˜ฆ́๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ป ๐˜ˆ๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ค๐˜ข๐˜ณ๐˜ต, Trilce Ediciones, Salamanca 2023, una raccolta in lingua castigliana di 24 saggi critici sulla poesia del poeta ispano-peruviano Alfredo Pรฉrez Alencart , provenienti da tutto il mondo ibero-americano, che ho avuto il piacere e l'onore di curare personalmente intervenendo anche con un mio saggio breve a tema, disponibile in italiano a questo link .  Questa la cover del testo in lingua castigliana uscito nel giugno di quest'anno e disponibile qui:   https://amzn.to/44aMKND   Siamo giร  al lavoro sulla traduzione del testo anche per l'edizione italiana nella quale sarร  tradotto l'intero volume per una prossima pubblicazione nel nuovo anno. Di seguito, giร  disponibile la copertina della nuova edizione italiana della quale รจ possibile leggere l'introduzione ...